Contattaci per le tue visite guidate personalizzate
Visita alla mostra € 140,00 fino a 25 pax
Auricolari € 2
Sansepolcro, non è raro trovarla, sotto il cielo azzurro punteggiato da nuvole di cotone, proprio come quelle che ritratte nelle opere di Piero della Francesca.
La città di due icone dell’arte quali la Resurrezione e la Madonna della Misericordia in realtà cela tanto altro ancora.
La visita guidata di Sansepolcro ci porterà sulle orme di chiese come S. Rocco che nell’oratorio custodisce capolavori degli Alberti ed una riproduzione del Santo Sepolcro.
Non lontano si trovano la casa di Piero della Francesca e la sede dei Balestrieri.
Nella millenaria cattedrale di Sansepolcro, la luce filtrata dall’ alabastro ammatta lo spazio di luce crepuscolare, qui scopriremo l’ascensione del Perugino ed il crocifisso del Volto Santo ma anche la cappella di S. Leonardo, dove, il grande Maestro della prospettiva chiese di essere seppellito nel più assoluto anonimato.
Ma tante altre chiese di questo borgo meritano di essere ammirate, ad esempio, S. Maria delle Grazie dove il soffitto a cassettoni ligneo è un vero è proprio capolavoro dei maestri intagliatori del legno. Conosceremo la storia di Piazza della Torre Berta dove ogni anno si svolge il palio della Balestra.
Scopri con le nostre visite guidate i luoghi, le persone e le storie che fanno parte del patrimonio storico culturale di Sansepolcro, gioiello della Valtiberina. Assieme ad una delle nostre guide turistiche verrai accompagnato nell’esplorazione della terra natale di maestri dell’arte quali Piero della Francesca. I nostri itinerari sono completamente personalizzabili secondo le vostre preferenze.