Contattaci per le tue visite guidate personalizzate
Mezza Giornata € 130,00 fino a 30 pax; oltre 30 € 2,00
Giornata Intera € 250,00 fino a 30 pax; oltre 30 € 3,00
Tour virtuale con guida in sito € 130,00
Video lezione con foto E 10,00
Guide turistiche Arezzo,guida Arezzo, visite guidate di Arezzo,Visita guidata Arezzo
La visita guidata di Arezzo rivela una città autentica in ogni scorcio.
Nata dalla civiltà Etrusca nel VII secolo A.C, nel medioevo era animata dai vescovi-conti e da eroici cavalieri, il rinascimento è caratterizzato da grandi maestri quali Piero della Francesca, Giorgio Vasari i Della Robbia e molti altri.
Arezzo è una città dove ogni pietra rivela gesti antichi, sapienza arte e bellezza.
Il Folclore con la giostra del Saracino e la fiera antiquaria più importante d’Italia fanno da sfondo perfetto alla visita della città.
Non si può dimenticare l’enogastronomia di un territorio dove il carattere schietto degli aretini a da sempre selezionato solo l’eccellenza: vino, olio, formaggi, pici, salumi,
e bistecca rigorosamente al sangue…
HD
Durante la visita guidata di Arezzo vedremo alcuni dei monumenti più importanti del centro storico.
Chiesa di S. Domenico dove capeggia sull’ altare maggiore una delle icone più importanti del medioevo italiano. La croce del Cimabue!
La gotica Cattedrale di S. Donato svetta sul colle con il suo alto campanile , all’interno, la parete sud è cadenzata delle raffinate vetrate rinascimentali realizzate dal maestro francese Guillome de Marcillat.
Sul lato opposto si trova la cappella della Madonna del Conforto dove sono poste opere dei della Robbia.
Vicino al transetto appare l’algido sguardo della Maddalena di Piero della Francesca. L’arca di San Donato svetta nell’abside con il suo bianco marmo scolpito come un trine.
Uscendo dalla cattedrale la visita prosegue passando davanti alla casa natale di Francesco Petrarca, al palazzo pretorio, si prosegue attraverso le armoniose logge del Vasari realizzate sul modello degli uffizi per giungere, infine tra le torri medievali di Piazza Grande.
Si prosegue alla scoperta della Pieve, uno dei più alti esempi di architettura romanica toscana
FD
Basilica di S. Francesco, dove si trova la cappella Bacci, è uno dei luoghi più importanti al mondo per ciò che concerne il rinascimento – La leggenda della Vera Croce –
capolavoro di Piero della Francesca. La visita prosegue nella Badia delle Sante Flora e Lucilla che ospita la pala Albergotti di Giorgio Vasari, e la finta cupola di Andrea Pozzo che crea nello spettatore autentica meraviglia.
La visita guidata prosegue alla volta della S.S Annunziata dove in una edicola della facciata si trova una splendida annunciazione gotica
Il tour guidato di Arezzo si chiude nel museo d’arte medievale dove il banchetto di Ester ed Assuero del Vasari non mancherà di lasciare un ricordo indelebile della città.
Ad Arezzo possono essere effettuate visite guidate specifiche sull’Archeologia, il medioevo, il Rinascimento e la fortezza.
Qui di seguito segnaliamo gli approfondimenti riguardanti l’itinerario Arezzo:
Crocifisso Andrea della Robbia
Speciale Arezzo Mercatini di Natale 2022
Anche questo anno tornano i mercatini di Natale, tutta la città sarà avvolta nella atmosfera natalizia ed alla sera bagliori luminosi avvolgeranno il centro storico per regalare a tutti la magia di Arezzo città del natale.
Vieni anche tu a scoprire Arezzo con la guida !
I mercatini avranno inizio il 19 novembre e termineranno il 26 dicembre 2019
Durante tutto i periodo ci saranno numerosi eventi